Le scale 3

Mag 5, 2022 da

La scala minore armonica Come abbiamo visto precedentemente, la scala minore naturale ha il settimo grado minore quindi, non risolve brillantemente sulla tonica perché la distanza tra la settima minore e la tonica è di un tono quindi l’approccio a “cadere” sulla tonica è alquanto freddo.Per risolvere questo problema si è alzato di un semitono il settimo grado che in questo mododiventa maggiore e accorcia la distanza con la tonica quindi diventa sensibile e risolve perfettamente sulla tonica. La distanza dei gradi della scala armonica sarà dunque: (prendiamo per esempio la scala di LAminore armonica). Sotto la differenza in notazione tra scala minore naturale e scala minore armonica.Trovate anche l’esempio audio in modo che possiate abituare l’orecchio a percepire la differenza tra le due scale.(la successione delle scale è: 1= naturale, 2= armonica, 3=...

leggi tutto