Lezione 2
Teoria Musicale
Le Tonalità
(prima parte)
Come detto nella lezione precedente le alterazioni poste ad inizio rigo,
servono a formare le tonalità vediamo come……………
Prendiamo come esempio la scala di DO magg.
Le scale maggiori sono formate da cinque(5) toni e due(2) semitoni, i semitoni si trovano
tra il terzo e quarto grado e tra il settimo e ottavo grado della scala, quindi se analizziamo
la scala di DO magg. notiamo che essa rispetta perfettamente la sequenza di toni e semitoni.
Guardiamo adesso l’esempio seguente(scala costruita sulla nota SOL)
Notiamo che i semitoni non sono nel posto giusto cioè tra il 3° e 4° e tra il 7° e 8° grado,
infatti, così come scritta la scala, produce i semitoni tra il 3° e 4° e tra il 6° e 7° grado,
cosa possiamo fare per correggere l’errore? Alteriamo il 7° grado(FA) ponendo davanti
un #(FA#) in modo che la distanza tonale tra il 6° e 7° grado diventi di due semitoni cioè
un tono e la distanza tra 7° e 8° grado diventi di un semitono: ora la sequenza dei toni e
dei semitoni è giusta(vedi esempio seguente).
Possiamo dire a questo punto che nella scala di SOL magg. la nota FA è sempre FA#.
Poiché abbiamo stabilito che nella scala di SOL magg. il FA# è costante, possiamo
scriverlo ad inizio rigo come nell’esempio seguente.
Esercitatevi scrivendo su pentagramma le scale di RE e LA magg. confrontando
il risultato ottenuto cioè quantità e posizione dei # nella prossima lezione in
cui completeremo il “discorso” sulle tonalità.
9 righi puoi scaricarti il foglio di musica per esercitarti.
TEORIA E PRATICA SULLA CHITARRA
Per concludere lo studio della seconda posizione sulla chitarra ho inserito quattro esercizi
di media difficoltà che ci serviranno oltre che a esercitarci sullo strumento anche a far
pratica con la divisione, cioè sulla corretta lettura delle figure musicali.
Noterete che negli esercizi seguenti non ho inserito l’indicazione delle corde perché ritengo
che dovreste già conoscere a memoria l’ubicazione delle note in seconda posizione, se vi
venisse qualche dubbio riguardatevi la lezione precedente.
Questo quinto esercizio è molto semplice basato sulla scala di SOL mag.
(pentatonica), va eseguito tutto con pennata in giù.
Esempio dell’esercizio Es 5 2 pos.
Nel seguente esercizio bisogna porre molta attenzione all’esecuzione delle terzine
e delle quartine! Ricordatevi di accentare la prima nota di ogni gruppo.
Osservare scrupolosamente le indicazioni della pennata.
Esempio dell’esercizio Es 6 2 pos
Questo settimo esercizio è simile al precedente, valgono le stesse
raccomandazioni dell’esercizio precedente.
Esempio dell’esercizio Es 7 2 pos
Quest’ultimo esercizio musicalmente è un po’ più complesso, analizzate attentamente la
divisione di ogni singola battuta! Solo nella prima parte ho inserito la diteggiatura: sono
certo che a questo punto sappiate cavarvela da soli.
Esempio dell’esercizio Es 8 2 pos
Per concludere la lezione, ecco un brano in 12/8.
Come in precedenza ho inserito poche indicazioni per la diteggiatura e per le pennate,
mentre mancano completamente le indicazioni delle corde perché a questo punto
dovreste conoscere perfettamente l’ubicazione delle note.
(Nota: All’*, adoperare il barré di due corde sulle note LA e DO#, MI e LA, col dito indicato,
al **, mantenere il barré di due corde per il tempo indicato da “———–“.)
Ascolta il brano. QUI puoi scaricare il pdf del brano
e la base per esercitarti.
Fine seconda lezione C. I.