Pentatonica lezione 2
La scala pentatonica.
La scala pentatonica è usata in moltissimi generi musicali, dal classico, al
folk, dal rock al blues, dalla musica pop al jazz.
La scala pentatonica, come si deduce dal nome è formata da 5 toni(note),
i modi di questa scala sono due: modo maggiore e minore.
La particolarità di queste scale è che sono prive di intervalli di semitono,
(il semitono è la distanza (o intervallo) minima che intercorre tra due suoni).
Queste scale vengono costruite sottraendo due dei sette gradi della scala
maggiore e minore naturale, esempio:
la scala maggiore di DO è formata da:
DO RE MI FA SOL LA SI
1° 2° 3° 4° 5° 6° 7°
La scala pentatonica maggiore di DO è formata da
DO RE MI SOL LA
1° 2° 3° 5° 6°
Come potrete notare la scala pentatonica maggiore è una scala
maggiore a cui sono stati sttratti il 4° e il 7° (FA e SI).
La scala naturale minore di LA è formata da:
LA SI DO RE MI FA SOL
1° 2° 3° 4° 5° 6° 7°
La scala pentatonica minore di LA è formata da:
LA DO RE MI SOL
1° 3° 4° 5° 7°
in questo caso per ottenere la pentatonica minore sono stati sottratti
dalla scala naturale minore il 2° e il 6° (SI e FA)
Noterete anche che le note formanti la scala pentatonica minore sono le
stesse della relativa scala maggiore, cambia solo la nota fondamentale di partenza, quindi, una volta individuate le note di una pentatonica maggiore automaticamente avremo la pentatonica minore che è la sua relativa minore, vi rammento che la scala relativa minore di una scala maggiore si trova sul suo sesto grado, nel caso precedente la relativa scala minore di DO è LA.
Anche in questo sito utilizzeremo i “box” per mostrare le varie diteggiature delle
scale pentatoniche sulla chitarra, con esercizi e cenni di utilizzo.
Iniziamo con la scala pentatonica di LA minore in quinta posizione.
Seconda lezione
A seguire lo spartito contenente alcuni licks per l’applicazione della scala pentatonica di LAm
A seguire il video della notazione e della tab come esempio di esecuzione.
….il video della lezione.
Buona Chitarra!
Fine parte seconda