Ferdinando Carulli Op.114 n.1
Ferdinando Maria Meinrado Francesco Pascale Rosario Carulli (Napoli, 9 febbraio 1770 – Parigi, 17 febbraio 1841) è stato un chitarrista e compositore italiano. Cominciò studiando il violoncello da un sacerdote, poi quasi da autodidatta si dedicò alla chitarra classica. Fu uno dei migliori concertisti dell’inizio Ottocento di Parigi (dove si trasferì, in seguito ad una fortunata serie di concerti, nell’aprile 1808). È questo il periodo della sua grande produzione, che comprende soli, duetti, trii, quartetti, concerti, fantasie, arie con variazioni, ecc. Il suo catalogo di composizioni ne annovera più di 300, non contando i pezzi inediti. Carulli scrisse anche un metodo che venne pubblicato in pochi anni da quattro case editrici diverse. Inoltre compose gli “studi per chitarra”, in cui compare grande rilievo all’impiego delle dita della mano destra sulle corde. Le opere da...
leggi tutto